Facciamo colazione nella terrazza della bella Riad. Ancora una passeggiata nel souq. Partiamo alle 13:00 con Km 2845 direzione Marrakech attraverso il passo Tizi n’Test. Viaggiamo lungo la N 10 a est di Taroundant vediamo i ricciuti alberi di Argan Hania spinosa un’indicazione segnala la strada per il Tizi n’Test, uno dei passi di montagna più impegnativi e spettacolari del paese che conduce a nord est oltre l’alto Atlante fino a Marrakech. Avvicinandosi alle montagne questa strada secondaria attraversa una rigogliosa foresta protetta di Argan spinosa un vero paradiso per le capre di montagna della zona abituata a magri pascoli dell’alto Atlante. Si possono vedere le capre in equilibrio sugli alberi intente a brucare le noci di argan maturate al sole. Sbagliamo strada per 14 km. Facciamo il passo lentamente perché ci sono dei lavori in corso, a tratti la strada è molto pericolosa. Ci fermiamo a vedere la moschea Tin Mal Mosque ma non è visitabile, sono evidenti i segni lasciati dal recente terremoto che ha distrutto molti dei villaggi di montagna. Vediamo tende e container al posto delle case. Si fa buio e siamo ancora sulla strada con buche e tratti non asfaltati. Deviamo per Amizmiz dove arriviamo alle 21:00. Oggi è stata una giornata faticosa 222 km per 9 ore di viaggio!
 |
Direzione Marrakech attraverso il Passo Tizi n’Test uno dei passi più impegnativi e spettacolari del Marocco |
 |
Una delle porte di Taroundant |
 |
Le mura di terra rossa della città |
 |
Un altro angolo del souq… |
 |
… zucche in vendita… |
 |
Viaggiando sulla N10 molti sono gli alberi riccioluti di argan |
 |
I lavori sulla strada verso il Passo Tizi n’Test |
 |
Oggi è stata una giornata impegnativa: 9 ore di viaggio per 222 km |
 |
Il passo a 2092 m di altitudine |
 |
La neve sulle cime più alte |
 |
Le case distrutte dall’ultimo terremoto… |
 |
… i campi tendati… |
 |
… nel buio della notte… |
Nessun commento:
Posta un commento