Facciamo colazione, andiamo a prendere il taxi che ci porta all’ufficio Sami Car per ritirare l’auto. Abbiamo scelto la Sami Car, un’agenzia locale perché con 400€ per 11 giorni ci da un’auto con assicurazione totale e franchigia zero in caso di furto e danni. Le recensioni sono molto buone. Nel prezzo è compreso il secondo guidatore. Le altre agenzie costano 50€ in meno ma bisogna lasciare un deposito di 1500 € con carta di credito e gli eventuali danni si devono pagare chiedendo poi il rimborso, una cosa sempre problematica. Sistemate le pratiche facciamo una spesa e preleviamo soldi. Ci mettiamo in viaggio quasi a mezzogiorno prendendo la strada per Ouarzazate. Oggi è una bella giornata di sole ma in agenzia dicono che ieri verso il passo Tizi n-Tichka ha nevicato. Il Tizi n- Tichka collega Marrakech con le oasi presahariane. La strada sale dolcemente con una serie di curve, lungo la strada bambini che tornano da scuola, venditori di miele e souvenir. Si vedono villaggi arroccati sulle pareti di roccia, gente che lavora la terra, donne che camminano su strette strade portando legna sulle loro spalle. Ogni tanto s’incontra qualche punto di ristoro. Il colore dominante della terra è il rosso che verso il passo è in parte coperto dalla neve. Le pecore sono al pascolo. Continuiamo il nostro percorso e ad una rotatoria la polizia ci ferma perché ha rilevato una velocità superiore a quella stabilita. Per fortuna sono solo 15€. Arriviamo alla kasbah di Ait Benhaddou verso il tramonto. Godiamo della bellezza dei luoghi dalla parte più alta della cittadella, il sole scende tra le alte montagne accendendone i colori. Nota un po’ triste le troppe bancherelle presenti tra le strette vie. Ancora 69 chilometri e arriviamo a Skoura. Presa la stanza usciamo per mangiare in uno dei locali lungo la strada. Fa freddo.
 |
Lasciamo Marrakech |
 |
Ci mettiamo alla guida in direzione del deserto… |
 |
lungo il percorso vediamo villaggi montani… |
 |
Il punto più coinvolgente è l’ultimo tratto prima di guadagnare il… |
 |
…Passo Tizi n-Tichka a quota 2260 metri |
 |
La salita è sinuosa e disegna un paesaggio lunare |
 |
Un villaggio appollaiato in cima la montagna |
 |
Facciamo una deviazione per arrivare ad Ait-Ben-Haddou… |
 |
…un villaggio fortificato Patrimonio UNESCO |
 |
Gli ultimi raggi di sole colora di rosa il paesaggio |
 |
…tutti nella parte più alta dell’usar per guardare il tramonto |
Nessun commento:
Posta un commento