lunedì 30 dicembre 2024

Tarfaya e Il Piccolo Principe

 Partiamo 10:45 con Km 1945

Facciamo una passeggiata sulla spiaggia di Tarfaya per vedere il monumento alla memoria di Saint-Exupèry il grazioso biplano Brèguet 14, dello stesso tipo di quello che lo scrittore utilizzava per il servizio postale. Visitiamo il museo. Rifacciamo tutta la strada di ritorno fino a Guelmime poi prendiamo la strada per Sidi Ifni che corre in un bel paesaggio dal colore rosso, un sali scendi su montagne rocciose. Nel cuore di quello che un tempo era il Sahara spagnolo, Sidi Ifni fu in passato una base per il commercio degli schiavi e, successivamente, un importante scalo portuale per l’esportazione del pesce verso la Spagna. La gente del luogo ha l’abitudine di tinteggiare le costruzioni di bianco e blu, e indossa abiti e turbanti nei medesimi colori. Sidi Ifni piccola città costiera è famosa per gli edifici in art decó e per la sua spiaggia sabbiosa. Il piccolo quartiere spagnolo della cittadina è una delle sue attrattive principali. Nel cuore dell’area si trova Place Hassan II un capolavoro coloniale. Continuiamo il percorso verso nord arrivando a Legzira, una delle spiagge più belle del Marocco con i suoi grandi archi di pietra rossa che si trovano sulla spiaggia lunga 8 chilometri. Facciamo una passeggiata dove la natura mostra la sua magia e il colore dorato della sabbia si confonde con  l’ocra delle rocce. Ancora una ventina di chilometri e arriviamo a Mirleft dove prendiamo la stanza. Ceniamo in un locale vicino alla moschea con un tjine di pesce preparato con un’orata che ci hanno fatto scegliere nel banco dei pescatori.


Il museo di Saint Exupery a Tarfaya

Il biplano Breguet 14 stesso tipo che lo scrittore utilizzava per il servizio postale

La Casa Mar abbandonata ma ancora in piedi, si può raggiungere facilmente nelle ore di bassa marea

L’interno del museo di Tarfaya

Rifacciamo la strada di ritorno verso Guelmime

Sidi Ifni piccola città costiera…

… famosa per i suoi edifici in art decó…

Place Hassan II un capolavoro coloniale…

… l’Hotel Suerte Loca…

La spiaggia lunga 8 km di Legzira…

… e il famoso arco e il colore ocra delle rocce








Nessun commento:

Posta un commento

Rabat

Ci alziamo presto, prendiamo un taxi, è ancora buio quando arriviamo alla stazione dei treni. Alle 7:50, puntuale il treno parte. Arrivo a R...