giovedì 2 gennaio 2025

Fine anno in una casa berbera

Partenza ore 9:45 con km 2432 per Tizinit città conosciuta soprattutto per la sua produzione di gioielli in argento, che risale a secoli fa. Il mercato dell’artigianato di Tizinit è uno dei migliori del Marocco, dove si trovano gioielli in argento lavorato a mano. La città è anche famosa per la sua architettura tradizionale, circondata da imponenti mura di fango con 36 torri e 9 porte. Facciamo una passeggiata per le strette stradine. Arriviamo al minareto della Grande Mosquèe irto di pali di legno. Secondo una leggenda locale si tratta del punto dove le anime dei morti si ritrovano per salire più agevolmente in paradiso. Più verosimilmente i pali furono invece lasciati dai muratori che costruirono il minareto come appiglio per salire sulla struttura ogni volta che occorre rifarne l’intonaco. Una tecnica molto simile viene impiegata per i minareti esistenti nel Sahara, in Mali e in Niger. Il clima in Marocco cambia molto dalla costa all’interno, lungo la costa risente dell’aria dell’Oceano Atlantico quindi relativamente fresco d’estate e mite d’inverno. All’interno il clima è continentale con estati torride e inverni molto freddi. Il freddo si sente ancora di più perché tendenzialmente le stanze degli alberghi non vengono riscaldate così come i locali dove si mangia. Tizinit che è a 15 km dalla costa ha un clima che risente ancora dell’influenza dell’Oceano quindi è una città vivibile in tutte le stagioni, abbiamo incontrato un pensionato italiano che per questo ha deciso di vivere qui. La strada per arrivare a Tafraoute ha dei paesaggi molto suggestivi, percorriamo la Valle di Ameln costellata di palmeraies (palmeti), villaggi berberi e torreggianti montagne che offrono due volte al giorno uno spettacolo di luci color ocra e ambra. Le alture granitiche e le oasi sono spettacolari e come non bastasse un artista belga ha utilizzato il suo pennello per decorare alcuni massi della zona con risultati davvero surreali. Arriviamo a vedere queste Pietres Blue con la luce del tramonto. Nel tragitto seguendo un percorso sterrato usciamo di strada. La macchina è con il muso dentro una buca, la ruota posteriore completamente per aria. Non so come siamo riusciti a riportarla in strada, ci è andata bene. Passiamo per Tafraute e giriamo il paese con i suoi negozi e il piccolo mercato. Arriviamo nella casa berbera che abbiamo scelto su Booking alle 20:00 giusto in tempo per la cena. 

Tizinit e il minareto della Grande Mosquee irto di pali di legno

… è una città circondata da mura di fango con 36 torri e 9 porte

I negozi lungo le vie della città…

Frutta e verdura…

Un negozio ambulante

Uno degli angoli della città 

Il colore delle mura di fango…

Decoro su una porta

L’entrata di una moschea di Tizinit

Una porta sul niente lungo la strada

Lungo il percorso, viste sconfinate

Il paesaggio al tramonto…

… le Pietres Blues l’opera di un artista belga…

Un giro a Tafraute prima di raggiungere la nostra sistemazione berbera














Nessun commento:

Posta un commento

Rabat

Ci alziamo presto, prendiamo un taxi, è ancora buio quando arriviamo alla stazione dei treni. Alle 7:50, puntuale il treno parte. Arrivo a R...